FAQ

Qui puoi trovare tutte le domande e tutte le risposte relative a FIBROiDERM Emulsione Total Body.

In che modo FIBROiDERM rigenera la pelle?

Fibroiderm, grazie alla presenza di un'alta concentrazione di Fibroina in essa contenuta, stimola la produzione di fibroblasti e di collagene mediante la stimolazione di fattori di attivazione presenti nella Fibroina.

Già in natura un danno tessutale induce la produzione di fibroblasti presenti nel derma. Nel caso di lesioni cutanee di svariata natura, Fibroiderm induce un rapido ripristino di tessuti sani.

FIBROiDERM può procurare allergie?

No, Fibroiderm non può procurare allergia in quanto è un prodotto totalmente naturale

FIBROiDERM ha una scadenza?

Fibroiderm  è un prodotto totalmente naturale e come tale ha una scadenza che è riportata sulla confezione.

La composizione è totalmente naturale?

Fibroiderm è costituita da ingredienti naturali in cui è presente un'alta percentuale di Fibroina della seta ( ricavata dal bozzolo del baco da seta) e di estratto di Annona (frutto coltivato in Calabria ma di origine Sud Americana).

Quante volte al giorno devo applicare FIBROiDERM?

Per il conseguimento di ottimi risultati si consiglia un uso costante nella misura di due applicazioni al giorno (mattino e sera) previa detersione della pelle.

FIBROiDERM ha controindicazioni?

Il prodotto, per le sue componenti naturali, non ha alcuna controindicazione in quanto non sensibiliza nè allergizza la pelle; anzi, è consigliato l'uso su pelle affetta da infezioni erpetiche grazie alle proprietà antivirali della Fibroina. 

Inoltre non ha controindicazioni all'uso durante la gravidanza nè durante l'allattamento nè in età pediatrica. 

Non interferisce con il sistema immunitario nè con l'uso di prodotti dermatologici o farmaci somministrati per via orale o parenterale.

FIBROiDERM può interferire con trattamenti dermatologici già in corso?

Assolutamente no.

Posso usare FIBROiDERM con anche se ho forme erpetiche?

Fibroiderm può essere usato tranquillamente anche durante tali affezioni in quanto la Fibroina ha anche un'azione antivirale.

Per quanto tempo devo usare FIBROiDERM?

Fibroiderm va usato almeno sino al ripristino delle condizioni normali della pelle ma, non avendo controindicazioni alcuna, può essere usato a tempo indeterminato come un normale prodotto per la Skincare.

Ho una pelle secca e devo idratarla, FIBROiDERM ha anche questa funzione?

Fibroiderm, grazie alla capacità della Fibroina di mantenere l'idratazione della pelle ripristinando anche il flim idrolipidico è indicata per pelli secche e disidratate.

Sono reduce da trattamenti chemioterapici. Ho una pelle difficile che non tollera l'uso degli stessi prodotti che usavo prima della malattia, posso utilizzare FIBROiDERM?

Fibroiderm è indicato per tutti coloro che hanno una pelle sottoposta a stress di qualunque genere compresa l'azione iatrogena della chemioterapia e radioterapia.

Dopo i trattamenti oncologici ai quali sono stato sottoposto, la mia pelle va spesso incontro ad infezioni. Cosa posso applicare per stare meglio?

Fibroiderm è altamente indicato grazie all'azione antibatterica della Fibroina ed alla capacità di riequilibrare il Ph della pelle responsabile della sensibilità alle infezioni.

Sono in gravidanza ed ho timore che ad utilizzare prodotti per la pelle, posso utilizzare FIBROiDERM?

La gravidanza non è assolutamente una controindicazione all'uso di Fibroiderm. 

Sono in allattamento ed ho spesso ragadi mammarie. Desidero usare un prodotto che mi aiuti a lenire questo problema.

Fibroiderm è molto indicato in tale condizione in quanto l'alta percentuale di Fibroina presente nel prodotto ha la capacità di rigenerare la cute lesionata inducendone la cicatrizzazione. 

Il mio bimbo soffre di dermatite atopica ed ho continuo prurito ed arrossamenti cutanei.

Fibroiderm ha un alto potere lenitivo ed antinfiammatorio. Il prodotto non ha contronindicazioni in età pediatrica.

Sono una persona anziana. Da qualche anno ho delle cheratosi che mi causano prurito e disagio. Posso utilizzare FIBROiDERM?

Fibroiderm ha un alto potere lenitivo ed antinfiammatorio. Il prodotto non ha contronindicazioni in età pediatrica.

Amo curare la mia pelle che per fortuna non ha problemi, però vorrei avere un prodotto totalmente naturale che mi dia sicurezza. FIBROiDERM è indicato?

Fibroiderm può essere utilizzato anche per la Skincare quotidiana.

Soffro di allergia al nichel. So che in molti prodotti cosmetici è presente. Anche in FIBROiDERM?

Fibroiderm non contiene nichel nè metalli pesanti.

Molti prodotti che ho utilizzato sino ad ora inizialmente non mi davano problemi ma, col tempo, ho dovuto sospendere l'uso poichè mi hanno procurato allergie. Posso usare in tranquillità FIBROiDERM?

Fibroiderm può essere usato per un tempo indeterminato in quanto non sensibilizza la pelle.

Mi piace espormi al sole poichè amo l'abbronzatura. Dopo l'esposizione, nonstrante l'uso del dopo sole, la mia pelle continua a bruciare ed è arrossata. Posso utilizzare FIBROiDERM per lenire questo problema?

Fibroiderm ha azione idratante, emolliente, antinfiammatoria ed antiarrosamento. E' utilissimo dopo esposizione a raggi UVA.

Vivo in una città che d'inverno è molto fredda e con vento. Ho la pelle sempre secca e screpolata, posso usare FIBROiDERM?

Fibroiderm contrasta gli effetti degli agenti atmosferici donando idratazione e rendendo la pelle morbida e non arrossata.

Ho letto che la fibroina ha la stessa struttura chimica che hanno le cellule del nostro corpo. Questa notizia mi ha incentivato ad acquistare FIBROiDERM.

Si è vero. La Fibroina presente in Fibroiderm è una proteina Biocompatibile: significa che la sua sequenza di aminoacidi è uguale a quella della proteine presenti nella pelle dell'uomo.

Amo tutto ciò che è naturale ed ecosostenibile. FIBROiDERM è adatto alle mie esigenze?

Fibroiderm è un prodotto naturale ed ecosostenibile. Infatti per la sua composizione è a basso impatto ambientale e, disperso nell'ambiente, non arreca alcun danno in quanto è stato elaborato nel rispetto dell'ambiente, della tutela delle persone e della comunità.

La mia pelle dopo le terapie oncologiche è nettamente peggiorata. Dopo ogni seduta di radioterapia la pelle sempre di più aveva l'aspetto della pelle ustionata ed avevo bruciore e prurito anche con l'uso di alcuni prodotti consigliati in quel periodo. Vorrei migliorare lo stato della mia pelle anche perchè manifesta che ho subito trattamenti pesanti. Posso usare FIBROiDERM?

Fibroiderm è stato pensato e realizzato per tutti coloro che la cui pelle è sottoposta a forte stress compreso quello iatrogeno da chemio/radioterapia.

Ho la psoriasi in varie parti del corpo che mi crea forti pruriti e disagio psicologico. Ho provato molti prodotti che non mi hanno soddisfatto. Posso utilizzare FIBROiDERM?

Fibroiderm ha una forte azione lenitiva ed emolliente e per le sue componenti ha la capacità di ristrutturare la pelle che presenta grosse alterazioni.

Assumo molti farmaci poichè ho parecchie malattie, posso utilizzare FIBROiDERM? Può interferire con i farmaci che assumo?

Fibroiderm non interagisce con alcun farmaco nè per uso topico nè per via orale o parenterale.

Cerco una crema che non contenga profumazioni poichè sono un soggetto allergico.

Fibroiderm non contiene profumazioni proprio per rispettare le varie problematiche dermatologiche in quanto,  in genere, le profumazioni sensibilizzano e procurano allergie.

I prodotti Silk Medical sono certificati?

Tutti i prodotti di Silk Medical S.r.l sono stati testati e sono conformi alle leggi europee.

FIBROiDERM è un prodotto totalmente MADE IN ITALY?

Si, Fiboriderm è un prodotto ideato e realizzato in Italia con materie prime Italiane.